• cosa fare adAncona

    Alla scoperta delle meraviglie della città

    Capoluogo di una regione, le Marche, laboriosa e ricca di natura e di cultura, Ancona si palesa ad esempio tangibile di come la storia, nel proprio continuo progredire, possa lasciare tracce esteticamente e umanamente indelebili su coloro che, per vacanza o per lavoro, vi si trovano a soggiornare.

Glimpse of a sunset along the pedestrian avenue of Ancona

Corso di Ancona

0 min

Lasciati conquistare dai numerosi locali e dagli interessanti negozi lungo il Corso principale, Corso Garibaldi, e i due paralleli Corso Stamira e Corso Mazzini, per immergerti nella movida anconetana più autentica

San Ciriaco's Duomo's facade, Ancona

Duomo di San Ciriaco

16 min

Il Duomo di San Ciriaco, che sorge sui resti di un tempio ellenistico dedicato alla Venere Euplea (la Venere della buona navigazione), rappresenta l'emblema di Ancona ed è sicuramente una delle chiese medievali più interessanti delle Marche

Coast stretch under Ancona's Passetto

Il Passetto

17 min

Il Monumento ai Caduti della prima guerra mondiale di Ancona, progettato dall'architetto anconetano Guido Cirilli, si trova al termine del lungo viale della Vittoria ed è collegato alla sottostante spiaggia del Passetto attraverso un'ampia scalinata.

The Mole Vanvitelliana, also known as Lazzaretto

Mole Vanvitelliana

21 min

Il Lazzaretto di Ancona, detto anche Mole Vanvitelliana, è un edificio di Ancona progettato dall'architetto Luigi Vanvitelli. Sorge su di un'isola artificiale pentagonale situata all'interno del porto. È collegato alla terraferma da tre ponti e occupa una superficie di 20.000 m². Il canale che lo divide dalla terraferma è detto mandracchio.

Ancona's old harbour by night

Porto di Ancona

27 min

Il percorso pedonale del porto antico inizia da Porta S. Primiano. Il segnale rosso disegnato sul manto stradale fornisce un'indicazione di viaggio: il visitatore è invitato a seguire un percorso segnato dalle tappe più significative della storia, dalle mura storiche alle rovine del porto romano, dall’Arco di Traiano all’ Arco Clementino, fino al basamento della Lanterna.

Exterior of the Muse's theatre, Ancona

Teatro delle Muse

11 min

Intatta la forma neoclassica della facciata che rimanda alla storia del Teatro delle Muse, il nuovo progetto ha completamente ripensato gli interni come una grande piazza, nei materiali e nelle forme. Il teatro offre una sala di oltre mille posti a sedere, un palcoscenico di quasi 400 metri quadrati, un sipario tagliafuoco unico in Europa, firmato dallo scultore Valeriano Trubbiani, un ridotto da 186 posti, modernissimi spazi al servizio degli artisti e degli spettatori.